IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE
La norma SA 8000 identifica uno standard internazionale di certificazione volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa.
Eenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione verso i lavoratori.
Le nuove dinamiche economiche globali non possono non tenere conto di temi fondamentali come:
il rispetto dei diritti umani
il rispetto dei diritti dei lavoratori
la tutela contro lo sfruttamento dei minori
le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.
I Vantaggi:
- La responsabilità sociale delle imprese ha riflessi sulla buona integrazione delle imprese nell’ambiente
locale, sia a livello europeo che a livello internazionale;
- E' il primo standard internazionale che misura il grado etico e la responsabilità sociale di un´azienda;
- È applicabile a livello internazionale in qualsiasi settore merceologico;
- La conformità alle norme dello standard è garantita da una certificazione di parte ternza, indipendente, emessa da organismi accreditati;
- Richiede, oltre ai comportamenti, di evidenziare pubblicamente la gestione del sistema;
- E' prefettamente integrabile con gli altri sistemi di gestione.
Quaser Certificazioni S.r.l. fa parte del NETWORK PER IL LAVORO ETICO - fondato da CISE - accreditato Social Accountability Accreditation Services www.saas.accreditation.org