L'offerta formativa di Quaser Certificazioni si arricchisce di corsi in modalità a distanza, fruibili su piattaforma di formazione a distanza.
I corsi sulle norme tecniche consentono, con la massima flessibilità, di acquisire competenze sulla struttura della norma, sulle modalità di implementazione dei sistemi di gestione, sul lessico specifico.
Tutti i corsi sono tenuti da docenti qualificati, che preparano il materiale con i necessari collegamenti a situazioni reali e a casi studio.
Le modalità di formazione sono le seguenti:
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di superamento.
I corsi a disposizione sono i seguenti:
Iscriviti ai corsi qui
Consulta il calendario completo qui
Scrivici per maggiori informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'ottica di adeguamento alle misure per contrastare il Covid-19, Quaser Certificazioni ha implementato la procedura di esami online. La procedura si appica a tutte le certificazioni accreditate e non accreditate, con l'esclusione del Professionista della Security UNI 10459.
E' quindi possibile sostenere gli esami a distanza per i seguenti schemi di certificazione:
I professionisti che si iscrivono agli esami online potranno:
La modalità da remoto costituisce di fatto un'opportunità a prescindere dalla contigenza, andando incontro a richieste già da lungo tempo sul campo, ora recepite da specifica circolare Accredia.
Per informazioni sulle modalità specifiche di certificazione, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il corso di metodologie di audit, della durata di 16 ore, è adatto a tutti coloro che, con un minimo background relativo ai sistemi di gestione, intendono affrontare una formazione approfondita relativamente all'intero processo di audit.
Il corso fornisce le competenze per:
Questo corso è complementare ai corsi 24 ore relativi alle singole norme sui sistemi di gestione ed è funzionale per ottenere, in presenza dei necessari requisiti di esperienza professionale, la qualifica come Auditor/Lead Auditor di Sistema di Gestione.
Molti dei principi enunciati sono applicabili anche alle attività di audit di prodotto (norme tecniche verificate in conformità allo standard ISO 17065).
Il corso si rivolge a coloro che operano o che intendono operare nel ruolo di Auditor/Lead Auditor (di parte I, II, III), di Consulente, e ai Manager e Responsabili di Funzione che vogliono adottare, valutare e migliorare il Sistema di gestione della sicurezza della propria Organizzazione, con il supporto dei principi e delle tecniche dell'audit.
Sono ammessi i candidati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore.
E' consigliata una conoscenza di massima del funzionamento di almeno un sistema di gestione.
Il corso ha una durata di 16 ore, così suddivise:
Al superamento del corso verrà rilasciato un attestato di superamento esame. L'attestato riporterà i riferimenti AICQ-SICEV e sarà funzionale ai percorsi di qualifica e certificazione degli auditor.
Compila la scheda di iscrizione qui
PROSSIMA GIORNATA FINALE DEL CORSO: 31.07.2020
Il corso Lead Auditor ISO 45001, della durata di 24 ore è adatto a tutti coloro che si approcciano per la prima volta alla norma con un background pregresso sui sistemi di gestione, e intendono guidare l’implementazione di un Sistema di gestione per la sicurezza del lavoro.
Fornisce le competenze per comprendere l’importanza di un sistema e per interpretare i requisiti della norma ISO 45001 dal punto di vista dell’implementazione.
Questo corso fa seguito al modulo propedeutico di 16 ore e conclude il percorso di 40 ore richiesto per ottenere, previo superamento degli esami, la qualifica come Auditor/Lead Auditor del Sistema di Gestione per la sicurezza sul lavoro; Il superamento del corso sarà valido come uno dei requisiti per la certificazione degli Auditor/Responsabili Gruppo di Audit.
Il corso si rivolge a coloro che operano o che intendono operare nel ruolo di Auditor/Lead Auditor (di parte I, II, III), di Consulente, e ai Manager e Responsabili di Funzione che vogliono adottare, valutare e migliorare il Sistema di gestione della sicurezza della propria Organizzazione, con il supporto dei principi e delle tecniche dell'audit.
Il corso è stato appositamente ideato per formare e qualificare Auditor di Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro, fornendo informazioni e metodologie sulle modalità di conduzione di audit per la valutazione di un Sistema di Gestione in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2018.
Sono ammessi i candidati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore e che Diploma di istruzione secondaria superiore che abbiao superato un corso di 16 ore sulle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015
Il corso ha una durata di 24 ore, così suddivise:
Al superamento del corso verrà rilasciato un attestato di superamento esame. Una volta concluso l'iter di riconoscimento, l'attestato riporterà i riferimenti AICQ-SICEV e sarà funzionale ai percorsi di qualifica e certificazione degli auditor.
Compila la scheda di iscrizione qui
Invia la richiesta di iscrizione qui
Chiedi maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A partire dalle prossime settimane si entrerà in una fase che l'economia moderna non ha mai sperimentato: una ripresa delle attività in un quadro fortemente mutato rispetto a pochi mesi fa.
Alla contrazione dell'economia si accompagnerà un quadro normativo estremamente delicato, cui l'organizzazione deve rispondere con la capacità di operare in completa compliance e nello stesso tempo di conservare l'attenzione alla performance dei propri processi, in modo da non compromettere i necessari equilibri di gestione.
Il modello organizzativo e gesitonale si basa su tre pilastri: