Corso "Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Qualità" il 21 - 22 - 23 GENNAIO presso la sede Quaser Certificazioni di via Melchiorre Gioia 72 a MILANO (il corso è accreditato da AICQ SICEV).
I Sistemi di Gestione per la Qualità (S.G.Q.) sostengono le organizzazioni nel perseguire la crescente soddisfazione del cliente.
I requisiti per i sistemi di gestione per la qualità sono specificati nella UNI EN ISO 9001.
Questi requisiti hanno carattere generale e sono applicabili ad organizzazioni di qualsiasi settore industriale o economico, a prescindere dal tipo di prodotto o servizio offerti. Questo corso (Mod.2), della durata di 24 ore, fa seguito al modulo propedeutico di 16 ore (Mod.1) e conclude il percorso di 40 ore richiesto per ottenere, previo superamento degli esami, la qualifica come Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione Qualità.
Il superamento del corso sarà valido come uno dei requisiti per la certificazione degli Auditor/Responsabili Gruppo di Audit S.G.Q.
Quaser Certificazioni augura Buone Feste.
Gli uffici rimarranno chiusi il 24-25 dicembre e 1 gennaio 2019.
ISO 26000 - RESPONSABILITA' SOCIALE DELL'ORGANIZZAZIONE
Scopo della ISO 26000 è aiutare le Organizzazioni che intendono essere socialmente responsabili, fornire linee guida sull’attuazione della Responsabilità Sociale e sul coinvolgimento delle parti interessate; promuovere una terminologia comune; diffondere la conoscenza del tema e accrescere la fiducia dei clienti nelle Organizzazioni socialmente responsabili.
Pubblicata a fine 2010, la norma ISO 26000 fornisce linee guida e uno schema di riflessione su scala mondiale, per la Responsabilità Sociale di qualsiasi tipo di Organizzazione. Elaborata grazie al contributo di oltre 90 paesi e 40 Organizzazioni internazionali, la norma ISO 26000 fornisce un quadro di riferimento mirato a creare un consenso internazionale sul significato della Responsabilità Sociale, intorno a sette temi fondamentali tra loro correlati e complementari:
La norma ISO 26000 si pone ormai come uno degli strumenti fondamentali per un percorso rivolto alla Responsabilità Sociale d'Impresa.
A termine della valutazione, all'Organizzazione verrà rilasciata una dichiarazione solo in caso di ottenimento del punteggio minimo richiesto, come da indicazioni contenute nell’Appendice B della prassi di riferimento UNI PdR 18.
In caso tale punteggio minimo non fosse raggiunto, sarà comunque rilasciato un Rapporto riservato per il Management, con indicazione delle lacune riscontrate e dei punti di forza da sviluppare.
Per ulteriori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prossime sessioni d'esame per Security Manager:
MARTEDI 4 DICEMBRE 2018 presso la sede Quaser Certificazioni di via Melchiorre Gioia, 72 MILANO.
Oppure VENERDI 14 DICEMBRE 2018 a Roma - Tor Cervara
Pubblicate nella pagina "Certificazione delle Figure Professionali"
le date degli esami per certificare le competenze dei Periti Liquidatori Assicurativi
previste per GIOVEDI 22 NOVEMBRE,
GIOVEDI 13 DICEMBRE e GIOVEDI 31 GENNAIO 2019.