CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE E MONITORAGGIO DEL RISCHIO COVID 19
IL CONTESTO
A partire dal 04 maggio p.v. il sistema Italia è entrato in una fase mai sperimentata da nessuna economia moderna.
Infatti la graduale ripresa delle attività, denominata fase 2, è accompagnata da un quadro normativo complesso e in continua evoluzione. A tale situazione l'organizzazione deve rispondere con la capacità di operare in completa compliance alle normative e ai protocolli presenti ma anche con attenzione alla performance dei propri processi, in modo da non compromettere gli equilibri finanziari aziendali: il tutto gestendo le attività in uno scenario nazionale e internazionale fortemente mutato rispetto a pochi mesi fa e in profonda crisi economica.
IL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE
Il servizio di certificazione del processo di gestione e monitoraggio del rischio COVID 19, ovvero del rischio di contrarre all’interno di una Organizzazione e di diffondere al suo esterno l’infezione, è basato su un disciplinare tecnico redatto da Quaser Certificazioni con la collaborazione di esperti del settore.
Il documento prende a riferimento i protocolli governativi, regionali e settoriali emessi in questo periodo e, in considerazione della volatilità della situazione attuale, è strutturato in modo da essere facilmente e velocemente aggiornato.
I requisiti del disciplinare sono organizzati in:
- requisiti gestionali: definiscono le modalità organizzative e di gestione del processo
- requisiti di system integration: prendendo spunto dalle principali norme forniscono le best practices su come operare nelle tematiche di sicurezza sul lavoro, di protezione dei dati personali, di business continuity e di gestione dei rischi 3) requisiti operativi suddivisi in:
- requisiti operativi generali strutturati secondo i 13 punti del Protocollo governativo
- requisiti operativi specifici in cui vengono approfondite le peculiarità di alcuni settori particolarmente critici quali edilizia, trasporti, logistica, turismo, ristorazione e sanità.
Al documento tecnico è associata una lista di riscontro che contiene tutti i necessari riferimenti e argomenti per la certificazione del processo.
A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
Il servizio è rivolto a tutte quelle organizzazioni che vogliano dare dimostrazione di aver preso in seria considerazione il pericolo legato al COVID 19 e che vogliano applicare un processo di gestione e di monitoraggio che incida in modo positivo sul rischio di infettare i propri dipendenti, fornitori, clienti, utenti e di diffondere all’esterno del proprio contesto organizzativo il contagio.
I VANTAGGI DEL SERVIZIO
I vantaggi derivanti dalla certificazione a fronte del disciplinare tecnico possono essere:
- l’applicazione e l’evidenza di attuazione da parte dell’Organizzazione di un processo di gestione del rischio COVID 19 al fine di tenere sotto controllo e ridurre il rischio di esposizione e di diffusione;
- l’evidenza di aver sottoposto a controllo il proprio processo da parte di un ente terzo indipendente;
- la dimostrazione da parte dell’Alta Direzione dell’Organizzazione dell’attenzione relativa alla tematica con possibili benefici ad eventuali problematiche legate al D. Lgs. 231/01;
- la facile integrazione con altri sistemi di gestione già applicati in azienda;
- la possibilità di avere accordi assicurativi più vantaggiosi.
- una verifica per il rilascio del certificato, con redazione da parte del team di audit di un report indicante le aree di miglioramento e quelle già conformi ai requisiti del disciplinare; tale verifica è preceduta da un'analisi documentale;
- la valutazione dei documenti di audit da parte del comitato di delibera con rilascio della certificazione in caso di esito positivo;
- l’effettuazione di verifiche di mantenimento con cadenza trimestrale.
ITER DI CERTIFICAZIONE
L’iter di certificazione prevede:
Le Organizzazioni certificate possono pubblicizzare la certificazione utilizzando il certificato rilasciato o, in alternativa, la frase: “Organizzazione che opera con un processo di gestione e monitoraggio del rischio COVID
19 certificato da Quaser Certificazioni Srl”
L’indicazione Quaser Certificazioni Srl può essere sostituita dal logo di certificazione di Quaser.
Il certificato ha validità triennale e riporta come campo di applicazione la “gestione e controllo del rischio COVID 19 per le attività di…..”
Nel certificato sono inoltre indicati i siti a cui si applica la certificazione e il riferimento al disciplinare tecnico emesso da Quaser.
Per informazioni rivolgiti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.