WEBINAR GRATUITO con attestato di partecipazione - Certificare la ripresa - Modello organizzativo e gestionale per la fase 2 - Covid-19
Venerdì 24.04.2020 - ore 9.15 - 10.45 (in caso di partecipazione elevata, potrebbero essere organizzate due sessioni nella mattinata)
Invia la richiesta di iscrizione qui
Chiedi maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scenario
A partire dalle prossime settimane si entrerà in una fase che l'economia moderna non ha mai sperimentato: una ripresa delle attività in un quadro fortemente mutato rispetto a pochi mesi fa.
Alla contrazione dell'economia si accompagnerà un quadro normativo estremamente delicato, cui l'organizzazione deve rispondere con la capacità di operare in completa compliance e nello stesso tempo di conservare l'attenzione alla performance dei propri processi, in modo da non compromettere i necessari equilibri di gestione.
Il modello organizzativo e gestionale
Il modello organizzativo e gesitonale si basa su tre pilastri:
- Compliance legislativa, con riferimento specifico alla legislazione relativa al Covid-19
- Controllo dei processi a supporto della produzione, con particolare riferimento alla gestione dei dati e alla privacy, aspetti delicatissimi proprio in relazione alle misure richieste dai decreti
- Integrazione con il sistema di gestione dell'organizzazione, che è chiamata a integrare le novità all'interno dei propri processi in un'ottica di rischi e opportunità, con l'integrazione dei necessari elementi di business continuity.
La certificazione
La certificazione del Modello organizzativo e gestionale per la fase 2 è un'opportunità per le aziende per numerose ragioni:
- Consente un controllo di conformità legislativa puntuale, operato da organismo indipendente
- Consente una verifica della capacità del sistema di gestione di far fronte all'emergenza nel suo complesso, utilizzando gli strumenti a disposizione per ridurre il rischio e cogliere le opportunità
- E' un potente mezzo per comunicare agli stakeholders il proprio slancio per massimizzare le potenzialità della ripresa delle attività
Il webinar
Il webinar, condotto da professionisti impegnati nello sviluppo e nell'implementazione del modello, verterà sui seguenti aspetti:
- Aspetti di conformità legislativa applicabili
- Specificità dei protocolli di settore
- Elementi gestionali e di integrazione con altri sistemi di gestione
- Modalità di formazione delle risorse coinvolte