FSSC 22000 - Schema di certificazione per la sicurezza agroalimentare
All'interno della Filiera agro-alimentare la sicurezza igienica delle aziende che producono alimenti e packaging alimentare è sempre stato un aspetto chiave, soprattutto per quanto concerne le aziende della trasformazione alimentare.
FSSC 22000 - Food Safety System Certification 22000 - è un sistema di certificazione pensato per l'Industria alimentare, di proprietà di FSSC – Foundation of Food Safety Certification (Fondazione per la Certificazione della Sicurezza Alimentare) e rappresenta un'evoluzione della ISO 22000, integrata con il Programma dei Pre-Requisiti, le Buone Prassi di Lavorazione GMP "Good Manufacturing Practices".
La FSSC 22000 può essere implementata dalle aziende alimentari, catering, agricole, pet food e che producono materiale di confezionamento.
Si applica, in particolare, ai produttori di:
• packaging destinato al settore alimentare
• Industrie alimentari: produttrici di prodotti trasformati freschi di origine animale e vegetale (carne, uova, latte, prodotto ittici, succhi di frutta e verdura ecc.), prodotti alimentari a lunga conservazione (prodotti in scatola, biscotti, olio, bevande, pasta, farina, zucchero, sale ecc.), prodotti chimici e biologici per l'industria (vitamine, additivi ecc.);
• Catering
• Agricoltura e allevamento
• Pet Food
• Industrie di packaging
Lo schema di certificazione FSSC 22000 è la sintesi efficace di tre approcci:
• un potente quadro di riferimento per il sistema di gestione specifico, integrato nel sistema di gestione generale dell'azienda e conforme ad altri standard come ISO 9001 e ISO 14001;
• un'efficace metodologia di identificazione dei pericoli (hazard analysis) e gestione dei rischi basata sui principi HACCP, in grado di ottimizzare efficienza ed efficacia nell'ambito della sicurezza agroalimentare;
• una guida dettagliata dei prerequisiti di programma per rispondere alle esigenze specifiche dei retailer relativamente alla due diligence e alle problematiche correlate.
I vantaggi:
• Permette alle organizzazioni di focalizzarsi sul miglioramento della sicurezza alimentare attraverso il continuo aggiornamento ai progressi scientifici e tecnici;
• è riconosciuta a livello mondiale e permette di incrementare il portafoglio clienti sul mercato nazionale e internazionale;
• migliora la comunicazione lungo tutta la catena di approvvigionamento;
• si applica in maniera flessibile alle specifiche richieste dei clienti.
Quaser Certificazioni S.r.l., già accreditato per lo Schema FSM - UNI EN ISO 22000:2005, ha attivato lo schema di certificazione FSSC e propone tariffe molto vantaggiose per tutte le aziende interessate.
E' in programma un corso di formazione specifico sulla norma di 8 ore che si svolgerà a Milano il 19 luglio 2017
(presto on line la locandina).
Per ulteriori informazioni e per una richiesta di preventivo contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per scaricare il materiale specifico sullo standard:
http://www.fssc22000.com/documents/support/downloads.xml?lang=en