Il 2 febbraio 2016 sono entrate in vigore “Le disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’eccessivo uso di risorse naturali”.
Al riguardo, il Legislatore ha indicato nelle certificazioni ambientali ed energetiche rilasciate da Organismi Accreditati, gli strumenti da adottare per godere di una serie di semplificazioni e di incentivi rivolti esclusivamente alle imprese virtuose.
In particolare segnaliamo che :
- Registrazione Emas, certificazione ISO 14001, marchio Ecolabel UE e certificazione ISO 50001 permetteranno alle imprese di ottenere priorità per l’accesso ai contributi pubblici.
Infatti per l'assegnazione di contributi, agevolazioni e finanziamenti in materia ambientale le certificazioni e registrazioni di cui sopra sono motivo di preferenza in graduatoria.
Fonte: Articolo 17 ("Disposizioni per promuovere l’adozione dei sistemi EMAS ed Ecolabel UE")
- Le aziende certificate ISO 14001 o Emas beneficiano rispettivamente di riduzioni percentuali del 20% (ISO 14001) e del 30% (EMAS) dell’importo della cauzione da presentare a corredo dell'offerta di partecipazione all'appalto. Tale riduzione è cumulabile con quella del 50% già prevista nel caso di possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.
Fonte: articolo 75, comma 7, Dlgs 163/2006 - comma modificato dall’art. 16, comma 1, legge n. 221 del 2015“Disposizioni per agevolare il ricorso agli appalti verdi”.
Nella Legge quindi si fa ampio riferimento alle norme tecniche, evidenziando quanto il loro utilizzo nel quadro di uno sviluppo sostenibile, sia un valore premiante in un’economia che si orienta sempre più (anche nel nostro Paese) verso un futuro più ecocompatibile.
Quaser Certificazioni S.r.l. rilascia le certificazioni dei Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001) e dell’Energia (ISO 50001), pertanto gli interessati posso chiedere un preventivo contattando:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02 67479254