Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (Pest Management) - UNI EN 16636:2015
La norma UNI EN 16636:2015 rappresenta lo standard europeo di riferimento per le imprese che offrono servizi di Pest Management.
I servizi di Pest Management sono rivolti al controllo delle infestazioni e alla verifica dei danni che gli agenti infestanti possono provocare all’ambiente, alla salute delle persone, agli animali e ai beni, in particolare ai prodotti alimentari. La presenza di animali o micro-organismi infestanti rappresenta un rischio serio per la salute pubblica, perché questi possono agire come veicolo per la diffusione di malattie e allergeni nella popolazione umana e animale, oltre a costituire un danno materiale per alimenti e cose.
La norma definisce i requisiti che le imprese di questo settore devono possedere per il controllo e la gestione dei parassiti e stabilisce le competenze che devono possedere le diverse figure professionali coinvolte nell’erogazione di questi servizi (personale amministrativo, addetti alle vendite, responsabile tecnico, utente professionista). Questa norma si presta anche ad essere un utile strumento di valutazione dei propri fornitori per gli utilizzatori di servizi di Pest Management, in particolar modo per le aziende del settore agroalimentare, ma anche per le pubbliche amministrazioni.
La nuova EN 16636 sarà adottata a livello nazionale da 33 paesi europei (in Italia è già stata adottata dall’UNI). Essa sostituirà le norme sul pest management precedentemente pubblicate a livello nazionale in alcuni paesi (come ad esempio Francia, Germania, Malta e Spagna). (Fonte UNI)
PERCHÉ SCEGLIERE QUASER CERTIFICAZIONI S.R.L.
Quaser Certificazioni S.r.l. offre un servizio di certificazione secondo la norma UNI EN 16636 riconosciuto e approvato da ANID & CEPA a tutte le aziende del settore (anche ai non associati ANID), conformemente al Protocollo CEPA Certified®.
La certificazione CEPA Certified® risulta un vantaggio competitivo per gli operatori del settore Pest Management perché dimostra la professionalità delle Aziende e aggiunge valore al servizio fornito verso Clienti di qualsiasi settore.
Quaser effettua una verifica di parte terza, indipendente e valuta l’applicazione della norma da parte dell’azienda richiedente la certificazione, incaricando esclusivamente auditor competenti e formati sulle tematiche del pest control da ANID.
La nostra metodologia:
Basata sui requisiti della norma UNI EN 16636, la certificazione CEPA Certified® comprende questi step:
- Verifica di certificazione: verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento
- Emissione del Certificato in seguito alla dimostrazione della conformità allo standard UNI EN 16636 e al protocollo CEPA
- Visite di sorveglianza annuali, per valutare il miglioramento continuo
- Rinnovo della certificazione
CHI È ANID
L'A.N.I.D. è una Associazione di Imprenditori della Disinfestazione ed il suo scopo principale consiste nel tutelare gli interessi professionali della categoria in generale e degli Associati in particolare, fornendo la prima, necessaria assistenza in materia sindacale e legale, intervenendo a sostegno di legittime posizioni a fianco delle Aziende e divulgando presso la privata e pubblica utenza la conoscenza e la maggior attenzione nei riguardi dei servizi specifici della Disinfestazione e sulla professionalità degli Operatori.
L'A.N.I.D. aderisce alle Associazioni internazionali operanti nel settore della disinfestazione, ed in particolare alla CEPA, Confederazione Europea, delle Associazioni di Pest Control.
Sito ANID: http://www.disinfestazione.org/
CHI È CEPA
La CEPA è la Confederazione europea dell’industria della disinfestazione, con sede a Bruxelles. A livello europeo, rappresenta 25 associazioni di categoria nazionali e regionali (2014) e un settore con un fatturato di oltre 3.000 milioni di euro generato da più di 10.000 imprese con oltre 40.000 dipendenti. Oltre alle associazioni, la CEPA comprende anche produttori, distributori e società di servizi che operano in Europa.
CEPA opera in Italia solo attraverso ANID.
CEPA concederà il proprio marchio solo alle aziende certificate UNI 16636 in Italia da Organismi di certificazione che hanno sottoscritto l’accordo quadro con ANID, come Quaser Certificazioni S.r.l.
Sito CEPA: http://www.cepa-europe.org/?lang=it