Fornitori di Servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue - UNI 14804
Nella società odierna, sempre più caratterizzata dall’interculturalità e dal multilinguismo, un numero crescente di persone sceglie di intraprendere dei percorsi di studio all'estero per approfondire le proprie conoscenze linguistiche.
Quando una famiglia o un giovane si rivolgono a fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue, si aspettano di rimanerne soddisfatti e di tornare dal viaggio ottenendo sia la competenza linguistica desiderata sia servizi efficienti tali da non aver preoccupazioni circa l’aspetto organizzativo della vacanza-studio.
Ma come fa un Istituto di servizi connessi ai viaggi per lo studio delle lingue a documentare la propria efficienza?
La certificazione UNI EN 14804 si inserisce esattamente in questo contesto. La norma di riferimento si rivolge a tutti i fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue e presenta alcuni requisiti da rispettare per mantenere ottimi livelli del servizio proposto al cliente. La certificazione UNI EN 14804 accerta che il servizio è in linea con standard internazionali, così da poter definire "di qualità" la proposta effettuata.
In particolare, la norma specifica i requisiti del servizio per l’insegnamento delle lingue all’estero e dei servizi correlati, che concorrono alla costituzione dei programmi di studio delle lingue inclusi:
- la sistemazione;
- il programma ricreativo;
- i servizi di viaggio.
La norma si focalizza su due aspetti: il primo è inerente ai requisiti minimi per la fornitura della informazioni mentre il secondo focalizza l’attenzione sulla fornitura del servizio.
Le informazioni che l’LSP (Language Study Tour Provider) dovrà premurarsi di fornire dovranno essere chiare e trasparenti, veritiere e dovranno essere fornite in forma scritta, se precedenti alla firma del contratto. La norma fornisce poi indicazioni sulle informazioni che l'LSP dovrà fornire prima della prenotazione e della firma del contratto, prima della partenza e all'arrivo nel Paese estero.
La norma dedica poi ampio spazio alla fornitura del servizio, in particolare trattando nel dettaglio i seguenti aspetti:
- Direzione e staff
- Piano di insegnamento
- Sistemazione
- Programma ricreativo
- Assistenza per poter affrontare e gestire le eventuali emergenze che potrebbero verificarsi durante il soggiorno
- Responsabili dei gruppi (Group Leader)
- Monitoraggio della soddisfazione del cliente
- Assicurazione.
I Vantaggi per l’LSP:
- Avere una linea guida di riferimento standardizzata riconosciuta a livello nazionale ed europeo che specifica i requisiti minimi per l’erogazione di un servizio di qualità;
- Avere un vantaggio competitivo nei confronti dei competitors da valorizzare sul mercato;
- Avere un modello organizzativo che dimostrari di aver fatto tutto quanto necessario per standardizzare e migliorare il proprio servizio, secondo requisiti minimi riconosciuti a livello nazionale ed europeo.
I Vantaggi per il cliente:
- Maggiore assicurazione di garanzia della qualità di un servizio;
- Chiarezza nelle informazioni;
- Possibilità di scegliere con consapevolezza l'LSP a cui affidarsi.