SISTEMI DI GESTIONE DELL'ENERGIA - ISO 50001
La crescente attenzione verso una gestione energetica più efficiente, in cui si vadano a contenere gli sprechi e ottimizzare i consumi, ha portato all'istituzione di numerosi standard a livello nazionale ed internazionale. In particolare, la norma ISO 50001:2011 è il nuovo standard internazionale per la gestione dell'energia che fornisce le linee guida necessarie per essere in linea con i requisiti della riduzione delle emissioni di CO2.
Il Sistema di Gestione dell’energia offre un approccio sistemico al monitoraggio e alla riduzione del consumo energetico in qualsiasi tipo di attività. La norma richiede che la promozione dell’efficienza energetica venga considerata lungo tutta catena di distribuzione dell’organizzazione e, importante novità, che sia un requisito da richiede ai propri fornitori.
Basato sul ciclo Plan-Do-Check-Act (pianifica-esegui-controlla-migliora), la ISO 50001 stabilisce una serie di requisiti per l’attuazione di politiche energetiche con l'obiettivo di ridurre e controllare il consumo energetico, verificare il risparmio e pianificare gli interventi migliorativi in maniera continuativa.
I vantaggi:
Un sistema di gestione energia rappresenta un'importante opportunità per chi intende affrontare con successo gli aspetti energetici all'interno della propria realtà, che permette di:
- assicurare il rispetto di tutti i requisiti cogenti;
- ridurre i consumi ed i costi legati ai consumi energetici;
- avere un approccio sistemico nella definizione di obiettivi energetici e nell'individuazione degli strumenti adatti al loro raggiungimento;
- sviluppare in maniera credibile la propria reputazione ambientale e rafforzare la propria accountability in materia di gestione dell’energia e di efficienza energetica (qualificandosi ad es. sul mercato come “energy saving company”).
PREVISTE FORTI AGEVOLAZIONI CON LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI