REQUISITI PER LE SOCIETÀ CHE FORNISCONO SERVIZI ENERGETICI (ESCO) - UNI CEI 11352
La norma UNI CEI 11352 definisce, in accordo con l’art. 16 del D.Lgs. 115/2008, i requisiti per le Società (ESCO) che forniscono servizi energetici. Il servizio di Certificazione a fronte della Norma UNI 11352 consiste nella valutazione della documentazione a supporto prevista dalla norma (ad es. procedure, contratti a garanzia di risultato, comunicazioni) e le attività di sopralluogo in campo al fine di verificare come venga erogato il servizio presso il cliente. In particolare, a norma UNI 11352:
- descrive i requisiti minimi dei servizi di efficienza energetica e le capacità (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) che un ESCO deve possedere per poter offrire le attività peculiari, presso i propri clienti;
- fornisce una lista di controllo per la verifica delle capacità delle ESCO;
- fornisce le linee guida a supporto dei clienti nella scelta dei servizi offerti dalle ESCO.
Tra gli elementi richiesti a livello di capacità organizzativa sono previsti:
- l’adozione di un SGQ (Sistema di Gestione per la Qualità)
- la presenza di un piano formativo e informativo rivolto al personale interno (requisiti che si possono ritenere soddisfatti in aziende conformi alla norma ISO 9001).
I vantaggi:
- rispondere ai requisiti normativi che rendono obbligatoria la certificazione;
- dare evidenza ai clienti che le attività della ESCO sono soggette a controllo da parte di un Ente terzo ed indipendente;
- fornire alla ESCO utili suggerimenti al fine di migliorare costantemente il servizio erogato;
- differenziarsi rispetto alla concorrenza, garantendo un servizio certificato;
- acquisire più facilmente nuovi clienti;
- avere format di contratti che mettano al riparo la ESCo da rischi tecnico/finanziari;
- partecipare alle gare che richiedono la certificazione UNI 11352;
- possibilità di svolgere le diagnosi energetiche attraverso una procedura certificata a fronte degli standard internazionali e quindi poterlo dimostrare ai propri clienti.
Scarica la domanda di certificazione UNI 11352
e contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.